Lunedì sera a Collicello, dopo il successo ottenuto con la presentazione a Terra Madre e al Salone del Gusto di Torino, la fiduciaria Slow Food, Monica Petronio, e alcuni esponenti della Piccola tavola della condotta Terre dell'Umbria meridionale hanno incontrato i produttori della "fava cottora" di Collicello e Frattuccia con l'obiettivo di mettere a punto la realizzazione di un presidio.
Per questo è importante il sostegno delle istituzioni.
L'incontro, tenuto da Monica Petronio, Angelica Tartamelli, laureanda presso la facoltà di Agraria di Perugia, e Mara Quadraccia, ha fatto registrare la presenza di una decina di produttori di "fava cottora" che, in seguito al successo ottenuto dopo le presentazioni al salone del Gusto e la richiesta da parte di alcuni esercizi commerciali di averne a disposizione per la commercializzazione, si è concordato il seguente iter organizzativo: un prossimo incontro di tutti i produttori per fondare un' ssociazione (così come è già stato fatto nelle fasi di avvio delle produzioni della fagiolina del Trasimeno); il prelievo di campionature di terreno da parte di altri coltivatori interessati e analisi presso l'Università di Perugia per valutare la compatibilità del suolo con la cultura della fava cottora, che deve essere di natura argillosa e non calcarea; un incontro con i rappresentanti del presidio della fagiolina del Trasimeno per esaminare la fattibilità del presidio; la richiesta agli amministratori dei comuni interessati (Amelia, Guardea e Avigliano) di sostenere l'iniziativa del presidio; un incontro con esperti per valutare la possibilità di lavorare su altri prodotti (mela rosa d'Amelia o pomodori gialli d'inverno) e un'eventuale forma di confezionamento, in vetro con spicchio d'aglio e peperoncino come tradizione, di commercializzazione e di trasformazione, così come già proposto per il salone del Gusto dall'Azienda "Il Contropodere" di Andrea Bacaro, che ha presentato le fave sotto forma di purea o di zuppa con farro.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sviluppi Sul Rio Grande
Italia Nostra informa i cittadini amerini, soprattutto coloro che hanno firmato la petizione per il ripristino della funzionalità della chiu...
-
Un presepe creato dalle sapienti mani di artisti e artigiani umbri. E come colonna sonora ...musica appositamente composta da Riccardo Cocc...
-
Sarà di scena il pool difensivo di don Pierino Gelmini questa mattina nelle aule del tribunale di Terni, nell'ambito dell'inchiesta ...
-
Collezione Alfio Polimadei via roma, 55 05022 – amelia T. +39 0744982161 collezionealfiopolimadei@gmail.com Presentazione week end 1-...
Nessun commento:
Posta un commento